Accetti Cookies?
Provided by OpenGlobal E-commerce

 

È la tendenza di alcuni cavalli a mangiare sostanze del tutto estranee all'alimentazione regolare, come sabbia, feci, crini di altri animali e materiale che compone la lettiera. Questa malattia, che può spesso provocare coliche anche mortali, si riconosce dall'appetito capriccioso del cavallo e dalla sua magrezza che aumenta con il passare del tempo.Non si sa con chiarezza da cosa sia causata e si pensa possa derivare da carenze di aminoacidi e di vitamine. La cura è generica e dai risultati non sempre certi: tenere il cavallo al pascolo, somministrargli un' alimentazione sana, abbondante e ricca di aminoacidi e vitamine; buone dosi di olio di ricino serviranno per eliminare la sabbia raccolta nell'intestino.Nei casi gravi si possono fare iniezioni di apomorfina una volta o due alla settimana per non più di quattro settimane consecutivamente.

(Tratto da "Conoscere il cavallo" scritto da Ravazzi Gianni , De Vecchi Editore)