Le artriti sono infiammazioni dei piani articolari, quindi malattie dello scheletro, di solito di origine traumatica.Esistono nei puledri artriti dovute a infezioni (poli artriti dei puledri, che non vengono più risolte chirurgicamente ma vanno curate con antibiotici e sulfamidici). Nelle artriti dovute a vecchi traumi, che sono tipiche dei cavalli anziani, si ha una diminuzione della funzionalità dell' arto. Il movimento del cavallo è lento, impacciato e, soprattutto a freddo, rigido e insicuro.La zoppia diviene sempre meno accentuata man mano che il cavallo, muovendosi, scalda l'articolazione colpita.La cura si effettua con pomate iodo-iodurate e vescicanti che servono ad attenuare il dolore e a eliminare le eventuali calcificazioni. Quando è possibile si interviene chirur-
gicamente.
(Tratto da "Conoscere il cavallo" scritto da Ravazzi Gianni , De Vecchi Editore)